La straordinaria ricchezza della terra di Puglia non ha bisogno di presentazioni: la natura e la vegetazione sono le grandi protagoniste dell’inconfondibile paesaggio di questa terra, che regala da sempre un ambiente perfetto per le attività agricole che costituiscono da secoli il più saldo fondamento del grande patrimonio enogastronomico della regione. La cucina pugliese, infatti, è da secoli basata proprio sui prodotti delle attività agricole, storica e principale fonte di sostentamento delle più antiche popolazioni di questa terra e che sono ancora oggi all’origine della fama e della considerazione della regione in tutto il mondo.
Allo scopo di valorizzare questa grande ricchezza permettendone la diffusione e la conoscenza fuori dai confini regionali e nazionali, l’azienda ha pensato di dedicare un’intera linea del suo catalogo agli ortaggi in olio. Questo tipo di conserve hanno un’origine molto antica:le ricette per la loro preparazione sono state tramandate di generazione in generazione, nell’arco di secoli di storia, conservandosi intattenel tempo. Quelle stesse ricette che hanno fatto grande la cucina pugliese sono le stesse che, ancora oggi, stanno alla base delle tecniche di lavorazione aziendali di Delizia 2000.
Tutte le materie prime, provenienti dalle campagne circostanti, sono acquistate solo in condizioni ottimali, fresche e nel pieno della maturazione, e lavorate nella sede dello stabilimento in tempi rapidissimi, grazie a particolari tecnologie che permettono di conservare intatte le caratteristiche organolettiche proprie di ogni ortaggio. Puliti, preparati e confezionati rigorosamente a mano, gli ortaggi in olio dell’azienda non hanno davvero niente da invidiare alle conserve di una volta, fatte rigorosamente e con grande pazienza in casa, ma hanno in più il grande vantaggio di essere pronte all’uso, senza fatica, in ogni momento. I prodotti sono disponibili in confezioni di diverso peso e formato. Tra questi, il catalogo include: